INFORMATIVA PRIVACY FORNITORI
I Suoi dati e la gestione dei Fornitori
Una breve panoramica
Trasparenza anzitutto!
Useremo i Suoi dati solo per l’esecuzione di un contratto di cui la Sua Azienda è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta della Sua Azienda oltre che per adempiere obblighi di legge. Nell’Informativa completa che segue troverà tutte le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali: dove, quando, come e perché trattiamo i Suoi dati, oltre all’elencazione dei Suoi diritti.
- I Suoi dati non saranno venduti né ceduti a Terzi
- I Suoi dati (cioè, quelli che ci affida) saranno usati solo da Pu.Ma Recovery
- Ci impegniamo a non vendere né cedere mai i Suoi dati.
Se in alcuni casi utilizzeremo Fornitori, sappia che opereranno solo per nostro conto e in conformità alle nostre prescrizioni.
Come contattarci
Titolare del trattamento è Pu.Ma Recovery con sede in Strada degli Orti, 96 00019 Tivoli – RM
Può contattarci in ogni momento scrivendo all’indirizzo privacy@pumarecovery.com
Il nostro Responsabile della Protezione dei Dati (RPD – DPO), Dott.ssa Francesca Portella, può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: portella.dataprotectionlaw@gmail.com
I Suoi dati e la gestione dei Fornitori
Informativa completa
Ultimo aggiornamento: 10-05-2025
Introduzione
La presente informativa, resa ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR, La informa su come, Pu.Ma Recovery in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali, raccoglie, utilizza, condivide e conserva i dati personali durante il processo di gestione dei rapporti con i propri Fornitori.
Quali informazioni raccogliamo, per quali finalità e quali sono le basi giuridiche?
Il conferimento dei dati è necessario ai fini contrattuali (Art. 6.1, lett. b) del GDPR) e per l’adempimento ai conseguenti obblighi di legge (Art. 6.1, lett. c) del GDPR), l’eventuale rifiuto di fornirli comporta l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto contrattuale.
Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, proporzionalità e minimizzazione e potrà essere effettuato anche attraverso modalità informatiche atte a memorizzarli, gestirli e trasmetterli e avverrà mediante strumenti idonei, per quanto di ragione e allo stato della tecnica, a garantire la sicurezza e la riservatezza tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione.
Finalità del trattamento
Il Trattamento dei Suoi dati personali è finalizzato alla gestione del rapporto contrattuale/precontrattuale (Art. 6.1, lett. b) del GDPR) con Pu.Ma Recovery ed ai conseguenti adempimenti degli obblighi legali e fiscali (Art. 6.1, lett. c) del GDPR), nonché preordinato ad una efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali. Il trattamento potrà inoltre essere finalizzato al perseguimento di ogni ulteriore legittimo interesse (Art. 6.1, lett. f) del GDPR) da parte del Titolare del trattamento (es. per l’esercizio e/o difesa di un diritto in sede giudiziaria, amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione; per garantire la sicurezza dell’accesso ai locali del Titolare, ecc.) e comunque all’adempimento di obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare in particolare in materia civilistica, fiscale e contabile, nonché per dare attuazione a disposizioni impartite dall’amministrazione finanziaria ovvero da autorità o da organi di vigilanza a ciò legittimati dalla legge.
Tipi di dati trattati
Per il perseguimento delle finalità di cui sopra, Pu.Ma Recovery potrà trattare solo dati di tipo comune, tra cui principalmente: dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, ecc.), dati di contatto (es. numero di telefono, indirizzo e-mail, pec), dati fiscali, coordinate bancarie, dati inerenti mansioni, ruoli, incarichi, esperienze lavorative.
È escluso il trattamento delle categorie particolari di dati personali.
Basi giuridiche del trattamento
La base giuridica su cui si fondano i trattamenti descritti nel presente paragrafo è rappresentata dalla necessità di eseguire un contratto o di eseguire misure precontrattuali (Art. 6.1, lett. b) del GDPR). Il trattamento può anche essere necessario per adempiere un obbligo legale (Art. 6.1, lett. c) del GDPR) al quale è soggetto Pu.Ma Recovery oppure necessario per il perseguimento del legittimo interesse (Art. 6.1, lett. f) del GDPR) di Pu.Ma Recovery di tutelare i propri diritti nascenti dal contratto.
Con chi condividiamo i Suoi dati?
Destinatari dei Suoi dati potranno essere:
- nostri dipendenti e/o collaboratori di che agiscono sulla base di specifiche istruzioni da noi fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento medesimo;
- soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che possono avere accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
- tutti quei soggetti (fornitori) che, nella prestazione dei propri servizi, trattano dati personali per conto nostro e, per questo, vengono formalmente designati responsabili del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi, se non in forma anonima ed aggregata, per finalità statistiche o di ricerca.
Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati personali?
I dati personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sottoposti a trattamento sulla base delle finalità sopra esposte. Come principio generale, dunque, i dati personali verranno conservati per il periodo di tempo strettamente necessario all’esecuzione del contratto e, per dieci anni, dalla cessazione dello stesso.
Una volta interrotto il rapporto contrattuale (o pre-contrattuale) con Pu.Ma Recovery e, con esso, le relative finalità del trattamento, il Titolare sarà comunque obbligato e/o legittimato a conservare ulteriormente i dati personali, in tutto o in parte, per determinate finalità, come espressamente richiesto da specifiche previsioni di contratto (es. obbligazioni a carattere ultrattivo) o per gli adempimenti di legge, in particolare fiscale e tributaria, e per l’eventuale affermazione e/o difesa, anche in sede giudiziaria, dei diritti di Pu.Ma Recovery (es., in caso di possibili contestazioni da parte dell’Interessato rispetto al contratto sottoscritto con Pu.Ma Recovery).
I Suoi diritti e come contattarci
Nella Sua qualità di interessato può esercitare i diritti di cui agli articoli 15 e ss. del GDPR e, precisamente, i diritti di:
1) ottenere, in qualunque momento, la conferma dell’esistenza o meno del trattamento dei medesimi dati e ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento (Diritto di accesso Art. 15 del GDPR);
2) chiedere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (Diritto di Rettifica art. 16 del GDPR);
3) chiedere, nei casi indicati dal GDPR, fatta salva la speciale disciplina prevista per alcuni trattamenti, la cancellazione (Diritto all’oblio art. 17 del GDPR) o la limitazione dei dati (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18 del GDPR), decorsi i previsti termini di conservazione,
4) chiedere la portabilità dei Suoi dati in conformità a quanto previsto dal GDPR e dalla normativa nazionale (Diritto alla portabilità dei dati art. 20);
5) opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano (Diritto di opposizione art 21 del GDPR);
6) ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare e/o dai Responsabili, qualora detta violazione rappresenti una minaccia per i diritti e le libertà dell’interessato (Art. 34 del GDPR);
Le richieste vanno inoltrate a Pu.Ma Recovery.
Diritto di reclamo
Se Lei reputa che il trattamento dei dati personali a Lei riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Modifiche
La presente Informativa può subire variazioni. Eventuali modifiche sostanziali le potrà visionare nel nostro sito internet.